Prestazioni, comfort, tecnologia innovativa ed ecologica

sistemi VRF (Variant Refrigerant Flow) sono sistemi di climatizzazione estivo e invernale del tipo a espansione diretta. Possono essere paragonati a impianti “split” di grandi dimensioni, adatti a essere utilizzati con numerose unità interne.

Nella conformazione più semplice sono impianti frigoriferi a inversione di ciclo, in cui le diverse unità, a seconda della stagione, operano per il riscaldamento o il raffreddamento, ma ogni singolo locale può regolare temperatura e ventilazione.

Nella versione evoluta è possibile riscaldare e climatizzare ambienti differenti di uno stesso immobile. Come? Grazie al principio del recupero di calore nelle fasi di conversione del freon da liquido a gassoso e viceversa.

Un sistema efficiente, flessibile e versatile per le tue esigenze

Questi sistemi sono considerati e classificati come fonti di energia rinnovabile, e sono in grado di sfruttare tecnologie termotecniche e di regolazione elevate.

Notevoli i vantaggi tra i quali: alta efficienza, rapidità di installazione, un sistema modulare facilmente espandibile, che offre una grande flessibilità impiantistica e una grande integrazione con l’architettura.

I sistemi VRF non richiedono inoltre centrali termiche e garantiscono una grande facilità di conversione dell’impianto da funzionamento invernale a estivo e viceversa. Infine, ma non ultimo d’importanza, offrono la possibilità di accedere agli sgravi fiscali nazionali.

Ideale per condomini, negozi, uffici, hotel e strutture sanitarie…

…Edifici sono molto diversi tra loro ma con la stessa necessità: assicurare agli utenti il massimo comfort e benessere abitativo. Sono quindi il target ideale per un impianto VRF.

Vantaggi

•  Risparmio energetico

•  Veloci da installare

•  Flessibili e adatti a tutte le tipologie di fabbricati

•  Facili da convertire inverno estate e viceversa

•  Le tubazioni non perdono acqua né congelano

•  Sgravi fiscali