L’impianto aeraulico è, secondo la norma UNI 10339:1995, l’insieme di apparecchiature, dispositivi, accessori e controlli necessari per realizzare la desiderata qualità dell’aria nelle condizioni prefissate.
Le tipologie di impianto variano a seconda del progetto e delle “difficoltà” strutturali che devono risolvere. Possono essere davvero complesse e costituite da numerosi componenti.
Gli impianti aeraulici possono essere di due tipologie: gli impianti di aria primaria, che trasportano l’aria di rinnovo negli ambienti, e gli impianti di climatizzazione e/o condizionamento, in cui l’aria viene trattata e trasportata, ed è usata anche come fluido termovettore.
Le canalizzazioni aerauliche possono sono realizzate con diversi materiali tra cui la lamiera zincata, acciaio inox, polisocenato “PAL” e come forma possono essere a sezione circolare o rettangolare.
Prima di cominciare un’attività di progettazione è fondamentale conoscere le tipologie impiantistiche e i componenti che formano un impianto aeraulico.
Noi lo sappiamo bene, e partiamo proprio dallo studio delle caratteristiche della struttura e dalle esigenze dei clienti, proponendo soluzioni su misura e personalizzate.
Ti garantiamo:
• Qualità dei prodotti
• Velocità di realizzazione e di installazione
• Macchinari all’avanguardia e personale specializzato
• Disponibilità e Problem Solving anche dopo l’installazione