Il calore della terra che porta benessere

L’energia geotermica sottoforma di calore è contenuta nel sottosuolo e può essere trasferita dalle profondità in superficie. Come? In parole molto semplici, una pompa di calore estrae l’energia dal terreno e la trasforma in acqua calda per il riscaldamento o in acqua fredda per la climatizzazione.

Perché scegliere un impianto geotermico

In primo luogo, rispetto a un sistema tradizionale gasolio, a metano o a gpl con l’impianto geotermico c’è un risparmio dei costi di esercizio fino al 70%. È inoltre una fonte rinnovabile e sono previsti incentivi statali, quali detrazioni fiscali per la riqualificazione energetica. Altro grande vantaggio da tenere presente è costituito dal fatto che il sistema geotermico racchiude in un’unica struttura le funzioni di due impianti diversi: la caldaia per riscaldare e il condizionatore per raffrescare.

Come è costituito un impianto geo

La Geotermia, una fonte di energia non convenzionale.
Il termine “Geotermia” deriva dal greco “geos = terra” e “thermos = calore”, da cui il significato letterale “Calore della Terra”. Per energia geotermica si intende dunque quella contenuta sottoforma di calore nel sottosuolo, la cui unica ed evidente manifestazione è la temperatura .La macchina che permette di sfruttare questa fonte di calore pressoché infinita è la pompa di calore, dispositivo che, funzionando sulla base di un normale ciclo frigorifero (più comunemente a compressione con alimentazione elettrica), preleva il calore dalla sorgente a temperatura più bassa, il terreno, e lo trasferisce a quella più alta, che nel nostro caso è l’impianto di riscaldamento. Potendo invertire il ciclo, può essere naturalmente utilizzata per la climatizzazione estiva; in questo caso il terreno viene impiegato per raffreddare l’abitazione, avendo accumulato freddo nel corso dell’inverno (si realizza al contempo una ricarica termica). Lo scambio di calore avviene mediante una serie di tubi in polietilene, che sono disposti nel terreno secondo diverse configurazioni impiantistiche.

Il nostro consiglio

Scegli il geotermico su un edificio nuovo o se devi fare ristrutturazioni importanti e controlla che ci sia spazio sufficiente fuori per la sonda. Un altro elemento significativo per la resa massimale dell’impianto è che l’edificio sia ben coibentato.

Vantaggi

•  Nessun utilizzo di energia combustibile

•  Riduzione dei costi dell’energia

•  Assenza di emissioni di CO2

•  Ciclo di vita lungo